Il progetto “bio” di Ikea, Toyota e Muji

Il mercato della bio-edilizia è in costante crescita e sono sempre di più le aziende che si specializzano in questo settore da circa 90 miliardi di dollari all’anno. I progetti abitativi sono imperniati su costruzioni edilizie che spaziano dalle case per i rifugiati fino ad abitazioni di lusso vere e proprie, a testimonianza che la produzione di questa varietà di edifici è sempre più florida e onnipresente. Una delle nazioni più attive sul fronte della bio-edilizia è la Svezia che si pone al vertice della piramide nell’assemblaggio di edifici prefabbricati.